Discussione su questo Post

Avatar di User
Avatar di Saiaku

Sono anch’io combattuto sul tema.

E condivido parte delle tue osservazioni, però da studente, nonostante fossi fra quelli con i voti più alti, posso dirti che almeno ai miei tempi non esisteva una competizione fra compagni di classe.

Penso che la storia della competizione per i voti sia molto recente e anche molto deleteria.

Il voto dovrebbe nascere a un unico banale scopo: fatto 10 = il 100% delle cose che dovresti sia sapere, che aver capito, che percentuale hai raggiunto con quanto tu hai studiato?

Ecco, questo banale concetto, visto come è intesa la scuola da insegnanti, genitori, società e quindi anche studenti, in realtà non é comune, e credo che sarebbe la vera rivoluzione.

Non il voto per incoraggiare, il voto basso punitivo ecc ecc. ma il voto come “banale” misura (che banale non è, dato che devi avere da prof l’empatia per capire lo studente).

Il sistema dei crediti poi è totalmente bizantino, ma è esattamente in linea con la gestione del resto della Cosa Pubblica, fatta di una selva di bonus, detrazioni e agevolazioni che di fatto avvantaggiano solo i cercatori di escamotage.

Possibile abolirli ma andrebbe compiuto un secondo atto rivoluzionario dopo quello di ripensare i voti.

Expand full comment
Un altro commento...

Nessun post